Ultimate Muscle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 177:
|posizione template= corpo
|target=
[[seinenshonen]]}}
{{fumetto e animazione
|tipo= anime
Riga 272:
|posizione template= corpo
|target=
[[seinenshonen]]}}
{{fumetto e animazione
|tipo= anime
Riga 367:
|posizione template= coda
|target=
[[seinenshonen]]}}
{{nihongo|'''''Ultimate Muscle'''''|キン肉マンⅡ世|Kinnikuman nisei}} è una serie [[manga]] ed [[anime]] creata da [[Yoshinori Nakai]] e [[Takashi Shimada]], meglio conosciuti con lo [[pseudonimo]] di [[Yudetamago]]. È il sequel della serie ''[[Kinnikuman]]'', creata nel [[1979]] dagli stessi autori. È stata pubblicata dalla [[Shūeisha]] su ''Weekly Playboy'' dal [[1998]] al [[2005]]. La pubblicazione è poi ripresa nel [[2008]].
 
Riga 488:
== Differenze tra anime e manga ==
* Nell'anime Jijoman fu radiato dagli albi del wrestling perché usava degli sporchi trucchi per vincere i suoi incontri e i lottatori che aveva sconfitto lo imprigionarono in un vecchio albero, invece nel manga fu radiato perché era un pervertito e a imprigionarlo nell'albero sono state le ragazze che aveva molestato sessualmente.
* Il manga, essendo un seinen, è molto più violento rispetto all'anime: ad esempio, nell'incontro tra Jeager e Dik Dik, quando Jeager usa la pioggia rossa del dolore su Dik Dik, lo squarta letteralmente, invece nell'anime si vede soltanto un livido; altro esempio, nell'anime Mars rompe un braccio a Jeager durante il loro incontro, mentre nel manga glielo strappa via. Tutte queste modifiche portano l'anime ad avere un target più basso rispetto al manga.
* La saga dei sei velenosi non è presente nel manga.
* Nell'anime è Kid a vincere la Corona Chojin, nel manga, al contrario, è Kevin.