Classe Calvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemo l'ordine delle sezioni
+ template e fix minori
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria=classe sommergibili
|Nome=''PietroClasse Calvi''
|Immagine=Italian-submarine-Tazzoli.jpg
|Dimensioni_immagine=300px
|Didascalia=Il sommergibile ''Tazzoli''
|Bandiera=Naval{{insegna jack of Italynavale|ITA (ca. 19001861-1946).svg}}
|Bandiera2=
|Tipo=[[sommergibile]]
|Classe=''Calvi''
|Numero_unità=3
|Cantiere=[[Odero-Terni-Orlando|OTO]] La Spezia
|Identificazione=
|Ordinata=
|Impostata=
|Impostata= 20 luglio 1932<ref name=autogenerato2>[http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/Calvi/Calvi.html Sommergibile Pietro Calvi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Varata=31 marzo 1935
|Completata=16 ottobre 1935
|Entrata_in_servizio=
|Proprietario={{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
|Radiata=
|Destino_finale=
|Dislocamento= in superficie 1550 1550t<br>in immersione 2060 2060t<ref name=autogenerato3>[http://www.trentoincina.it/dbsomm2.php?short_name=Calvi Trentoincina<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Stazza_lorda=
|Lunghezza= 84,3
Riga 24 ⟶ 26:
|Altezza=5,145
|Pescaggio=
|Profondità_operativa=100 (collaudo)<ref: name=autogenerato2 />100
|Ponte_di_volo=
|Propulsione=2 motori termici diesel Fiat da 2200 hp ciascuno <br/>2 motori elettrici San Giorgio da 900 hp ciascuno<br/>2 sottobatterie da 120 elementi ciascuna
|Velocità= in superficie 17<br>in immersione 8
|Autonomia=11400 [[miglio (unità di misura)|miglia]] a 8 [[nodo (unità di misura)|nodi]]; 120 miglia in immersione
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio=72
Riga 34 ⟶ 36:
|Sensori=
|Sistemi_difensivi=
*|Artiglieria= 2 [[cannone|cannoni]] da [[120/45 Mod. 1931]]<br/>2 [[mitragliera|mitragliere]] binate [[Breda Mod. 31]] da 13,2[[Metro|mm]]
|Armamento=[[artiglieria]]:
*|Siluri= 8 tubi [[lanciasiluri]] da 533[[Metro|mm]]<br>(16 siluri)
*2 [[cannone|cannoni]] da [[120/45 Mod. 1931]]
*2 [[mitragliera|mitragliere]] binate [[Breda Mod. 31]] da 13,2[[Metro|mm]]
[[Siluro|siluri]]:
* 8 tubi [[lanciasiluri]] da 533[[Metro|mm]]<br>(16 siluri)
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
|Motto=
|Soprannome=
|Note=
|NoteRef=dati presi da [http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/Calvi/Calvi.html ]
}}
La '''Classe Calvi''' era una classe di sommergibili oceanici della [[Regia Marina]] derivata dalla [[classe Balilla (sommergibile)|classe Balilla]] costruiti in tre esemplari ed entrati tutti in servizio nel 1935.
Riga 79:
[http://www.xmasgrupsom.com/Sommergibili/Calvi/Calvi.html Regio Sommergibile Pietro Calvi]
 
{{Classe Calvi}}
{{Sottomarini della Regia Marina}}
{{Imbarcazioni militari italiane della seconda guerra mondiale}}