Iskra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Botcrux (discussione | contributi)
m La formazione del giornale: Bot: correggo wikilink, replaced: MoscaMosca (Russia)
Riga 19:
|http://decemb.hobby.ru/index.shtml?litera/poezia/odoevski|La risposta a Pučkin|lingua=ru}}.</ref>
 
Il successivo 17 gennaio un rapporto dell'[[Ochrana]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] segnalava che l'<nowiki></nowiki>''Iskra'' circolava a Pietroburgo con un articolo che indicava la possibilità di « cominciare la lotta politica dal momento che gli operai hanno già imparato a condurre la lotta economica ». L'agente affermava che « Vladimir Ul'janov ha ricevuto la missione di trasformare questa formula astratta in carne e ossa » e che sarebbe stato bene « mettere le mani su questo signore ». A parte l'errata segnalazione su un inesistente progetto di un prossimo congresso socialdemocratico in Russia, il rapporto insisteva sulla volontà dell'<nowiki></nowiki>''Iskra'' di portare l'azione dal terreno della lotta esclusivamente economica a quello della lotta politica e sull'importanza del ruolo di Lenin. [[Sergej Vasil'evič Zubatov|Zubatov]], l'abile capo della polizia politica moscovita, concordava sulla necessità di « tagliare con urgenza quella testa dal corpo rivoluzionario », essendo Ul'janov « l'elemento attualmente più importante nella rivoluzione ».<ref>G. Walter, cit., p. 83.</ref>
 
=== Il periodo di Monaco (1900-1902) ===