Utente:Pottercomuneo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 10: |Disciplina = Calcio |Ruolo = [[Attaccante]] |Squadra = {{Calcio  |GiovaniliAnni = 2001-2006 |GiovaniliSquadre = {{Calcio Taranto}}  Riga 26:  |2011-2013|{{Calcio Vicenza}}|32 (4)  |2013|→ {{Calcio Modena}}|3 (0)  |2013-2014|→ {{Calcio Sorrento}}|33 (14) }} {{Carriera sportivo  |2014-    |{{Calcio Vicenza}}| }} |AnniNazionale = Riga 47 ⟶ 50: |Attività = calciatore |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[ }} Riga 72 ⟶ 75: I biancorossi operano vari innesti durante il calciomercato estivo, e Maiorino trova poco spazio collezionando 9 presenze nel girone di andata. Nell'ultimo giorno di mercato invernale del [[gennaio]] [[2013]] passa in prestito al [[Modena Football Club]] in un'operazione che include lo scambio col canarino [[Maurizio Ciaramitaro]]<ref>{{cita web|url=http://vicenzacalcio.com/news/item/chiusura-calciomercato-di-gennaio-tutte-le-operazioni?category_id=4|editore=[[Vicenza Calcio]]|titolo=Chiusura calciomercato di gennaio: tutte le operazioni|data=31 gennaio 2013}}</ref>, scendendo in campo già alla prima partita utile<ref>{{cita web|url=http://seriebwin.it/ws2012_include.php?match=48477&iframe=true&width=750|editore=[[Lega Serie B]]|titolo=Varese 2-0 Modena|data=2 febbraio 2013}}</ref>. Tornato dal prestito, viene convocato per la prima gara di [[Coppa Italia 2013-2014]] del Vicenza e gioca una gara nella sezione ''Berretti'', ma durante il calciomercato estivo viene definito un prestito di 2 anni al [[Sorrento Calcio]]. È a Sorrento che Pasquale mette in evidenza le qualità rivelandosi di fatto protagonista della stagione: segna il primo gol alla prima partita in cui è titolare, il momentaneo vantaggio in [[Football Club Aprilia|Aprilia]]-Sorrento 2-1; nella prima partita casalinga invece firma subito una doppietta (Sorrento-[[Unione Sportiva Poggibonsi|Poggibonsi]] 3-1), seguita dalla prima doppietta esterna ([[Foggia Calcio|Foggia]]-Sorrento 3-2). Conclude il campionato con 15 gol in 35 presenze (inclusi i play-out) diventando il cannoniere del Sorrento e terzo goleador assoluto del campionato. Ritorna a Vicenza per fine prestito. ==Statistiche== Riga 139 ⟶ 142: |- || ago. 2013-2014 || {{Bandiera|Italia}} [[Sorrento Calcio|Sorrento]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 33+2 || 14+1 ||  || - || - || - || - || - || - || - || - || 35 || 15 |- || 2014 || {{Bandiera|Italia}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0 |-  | |||