Heike monogatari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari, spostamento |
ops |
||
Riga 2:
{{spostare|Heike monogatari|Come convenzione della lingua giapponese}}
{{Avvisounicode}}
{{nihongo|'''''Heike monogatari'''''|平家物語||lett. "Il racconto della famiglia Taira"}} è un [[romanzo]] [[epica|epico]] [[Giappone|giapponese]] del [[XIV secolo]] di autore anonimo, tratto da storie trasmesse oralmente e cantate con accompagnamento del liuto [[biwa]]. Questo genere di canto epico è detto ''[[heikyoku]]''. L'opera non è mai stata pubblicata in lingua italiana.
La parola {{nihongo|''Heike''|平家}} indicata la [[clan Taira|famiglia Taira]] ed è composta dal primo [[kanji]] di {{nihongo|Taira|平氏}} più il suffisso relazionale {{nihongo|''-ke''|家||lett. "legami famigliari"}}.
|