Musical: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
Nel [[1930]] ''Flying High'' di Henderson va in scena all'Apollo Theatre per Broadway con Lahr arrivando a 355 recite.
Nel [[1931]] ''Of Thee I Sing'' di [[George Gershwin]] va in scena al Music Box Theatre per Broadway per la regia di [[George S. Kaufman]] con [[Lois Moran]],
Nel [[1932]] ''Music in the Air'' va in scena all'Alvin Theatre per Broadway con [[Tullio Carminati]], [[Al Shean]], [[Walter Slezak]] e [[Marjorie Main]] spostandosi al 44th Street Theatre il 31 marzo [[1933]] arrivando a 342 recite. Il 19 maggio 1933 va in scena all'[[Her Majesty's Theatre]] di Londra arrivando a 199 recite promuovendo il film [[Musica nell'aria]] del [[1934]].
Nel [[1933]] ''Roberta'' al [[New Amsterdam Theatre]] per Broadway con [[Bob Hope]], [[George Murphy]], [[Fred MacMurray]], [[Sydney Greenstreet]] ed [[Allan Jones]] arrivando a 295 recite. Il brano più conosciuto è [[Smoke Gets in Your Eyes]].
Nel [[1936]] ''On Your Toes'' di Rodgers che va in scena all'Imperial Theatre con [[Ray Bolger]] e [[Monty Woolley]] spostandosi poi al [[Majestic Theatre]] arrivando a 315 recite e ripreso nel [[1954]] al 46th Street Theatre con [[Elaine Stritch]] arrivando a 64 recite e nel [[1983]] al Virginia Theatre per Broadway con [[Dina Merrill]] arrivando a 505 recite vincendo il [[Tony Award al miglior revival]] ed il [[Drama Desk Award]] for Outstanding Revival.
Nel [[1937]] ''Pins and Needles'' di Harold Rome che al Labor Stage Theatre prima e poi al Windsor Theatre per Broadway arriva a 1108 recite.
Nel [[1938]] è la volta di [[Hellzapoppin']], di [[The Boys from Syracuse]]
Il musical si diffonderà successivamente in altre città d'Europa anche se risulta difficoltoso farlo conoscere ai paesi di lingua non anglosassone. Per far fronte a questo in alcune opere si è ricorso alla traduzione dei testi, mentre in altri casi sono stati utilizzati sottotitoli. Questo ha permesso di non perdere comunque la capacità tipica dello spettacolo di rendersi comprensibile al pubblico per la sua forma peculiare.
|