Mia Martini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Etichetta: Probabile localismo
Riga 451:
* {{Citazione necessaria|Alcuni dei vip presenti al suo funerale: Loredana Bertè, Renato Zero, [[Marcella Bella]], [[Adriano Celentano]], Claudia Mori, [[Ron]], Ivano Fossati, [[Matia Bazar]], [[Jo Squillo]], [[Ornella Vanoni]], Bruno Lauzi, Giorgio Armani, [[Aida Cooper]], [[Fiordaliso (cantante)|Fiordaliso]], Mimmo Cavallo, [[Enzo Gragnaniello]], Enrico Ruggeri, [[Memo Remigi]], [[Amedeo Minghi]], [[Dori Ghezzi]], [[Viola Valentino]], [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]], [[Giorgio Faletti]]}}.
* In un'intervista Mia Martini ha rilasciato su una rivista, che ha fatto del teatro leggero assieme a [[Lucio Dalla]]<ref>Intervista di [[Bruno Donati]] del 12 febbraio [[1973]], rilasciato su [[Teletutto]]</ref>.
* In un'intervista parlò di Marco Masini riguardo lealle accuse a lui rivolte di portare sfortuna dicendo: «Vorrei parlare un attimo di questo caso che coinvolge Marco Masini, mi piacerebbe proprio avviare una polemica. Mi riferisco al fatto che certi intellettuali si rivelano diffidenti verso questo tipo di musica, adesso mi sto riferendo non tanto a Masini ma a Bigazzi, che poi è quello che l'ha lanciato. C'è una specie di razzismo nel nostro Paese, per cui si osannano i cantautori, specie quelli che fanno politica con le canzoni, e si affondano le canzoni commerciali... Vi assicuro: è molto difficile scrivere una bella canzone commerciale... è invece facilissimo fare gli intellettuali, atteggiarsi a fare i poeti e scrivere canzoni "raffinate"».
 
==Note==