James McClean: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
=== Nazionale ===
McClean ha rappresentato la Nazionale giovanile dell'Irlanda del Nord prendendo parte alla [[Milk Cup 2008]] e segnando nella partita d'apertura vinta per 3 a 1 contro gli Stati Uniti. Inoltre ha rappresentato l'Irlanda del Nord anche a livello di Under-21 con 7 presenze.

{{Citazione necessaria|Il 26 luglio [[2011]] viene convocato dalla Nazionale maggiore per la partita del 10 agosto contro la [[Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer|rappresentativa delle Isole Fær Øer]]; McClean rifiuta la chiamata dicendo di preferire di giocare per la Repubblica d'Irlanda. Nel gennaio 2012 conferma nuovamente la sua intenzione nonostante i tentativi di fargli cambiare idea da parte del commissario tecnico nordirlandese [[Michael O'Neill]].}} Finalmente,Quindi il 9 febbraio 2012 riceve l'approvazione per rappresentare a livello di Nazionale maggiore la Repubblica d'Irlanda. Anche se, in un primo momento non viene inserito nella lista dei convocati per la partita contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], {{Citazione necessaria|tuttavia il 20 febbraio 2012 viene citato da Giovanni Trapattoni dopo averlo visto all'opera nella partita di FA Cup contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], valida per il quinto turno, in cui risulta essere uno dei migliori in campo.}} Il 29 febbraio 2012 fa il suo debutto entrando in sostituzione di [[Aiden McGeady]] al minuto 79,' nelldell'amichevole pareggiata per 1 a -1 contro la Repubblica Ceca<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/irlanda_repubblica-ceca/index/spielbericht_1179883.html|titolo=irlanda_repubblica-ceca/index/spielbericht|accesso=18-05-2012}}</ref>. Il 7 maggio 2012 Giovanni Trapattoni lo inserisce nella lista dei 23 giocatori che prenderanno parte al Campionatocampionato Europeoeuropeo 2012 di Polonia e Ucraina.
 
== Statistiche ==