Utente:Ldfwiki2.0/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ldfwiki2.0 (discussione | contributi)
Ldfwiki2.0 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 2:
[[File:RodaM&PG corsopotatura frontespizio.PNG|thumb|right|frontespizio della terza edizione dell'opera]]
 
Il libro fu pubblicato nel 1854 a Torino dalla ''Tipografia degli artisti A. Pons e C.'' Poco tempo dopo seguì la seconda edizione. Invece la terza vide la luce solo nel 1869 per i tipi dell'''Unione Tipografico-Editrice'', riveduta ed ampliata di 93 pagine e 67 nuovi disegni. Del ritardo gli autori si rammaricanorammaricavano nella ''Introduzione'', addebitandolo agli straordinari eventi politici che la penisola intera aveva attraversato durante quel quindicennio.<ref>Ed.1869, p. III</ref> NelA cinquantenniocinquant'anni dalla prima pubblicazione fu data alle stampe una ennesima versione curata da [[Giuseppe Roda]] figlio e ampliata di 183 pagine rispetto alla terza.
 
Il libro è composto della ''Introduzione'', ventisette ''Capi'' (capitoli), un ''Indice delle Materie'' ed un ''Indice delle Figure''.