Utente:Teseo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina svuotata completamente
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = Girolamo II Martinengo
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 1575
|Nato_a =
|Data_di_morte = 1637
|Morto_a = Brescia
|Cause_della_morte = malattia
|Luogo_di_sepoltura = [[Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (Brescia)]]
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = [[File:Firenze-Stemma.png|20px]] [[Toscana]]<br>[[File:Bandiera della Repubblica di Venezia.gif|20px]] [[Repubblica di Venezia]]
|Forza_armata = Mercenari
|Arma =
|Corpo =
|Specialità = cavalleria
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado = Condottiero
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =
|Campagne = Contro i Turchi d'Ungheria
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Girolamo II
|Cognome = Martinengo
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1575
|LuogoMorte = Brescia
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1637
|Attività = nobile
|Attività2 = condottiero
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
[[File:Coa fam ITA martinengo colleoni.jpg|thumb|Stemma dei [[Martinengo (famiglia)|Martinengo]]]]
 
== Biografia ==
Discendente del ramo di [[Padernello]] della nobile famiglia, [[Martinengo (famiglia)|Martinengo]] era figlio del conte Antonio III (1552-1581) e della nobile Giulia Ganassoni.
 
Fu comandante generale di cavalleria e combatté contro i Turchi d’Ungheria. Nel [[1603]] fu nominato colonnello di fanteria della [[Serenissima]] ed ebbe importanti incarichi presso la corte del duca di Mantova [[Vincenzo I Gonzaga]], che lo insignì della onorificenza di [[Cavalleria|cavaliere]] dell'[[Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo]].
 
Morì nel [[1637]] nel proprio [[Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino|palazzo]] di Brescia e fu sepolto nel mausoleo di famiglia nella [[Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (Brescia)|Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo]].
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=MAN Order Blood Jesus Christ.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo
|collegamento_onorificenza=Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Discendenza ==
Girolamo sposò in prime nozze Ottavia Avogadro e in seconde nozze nel [[1596]] Ortensia Villagana, dalla quale ebbe un figlio:
*Pier Antonio (1623-?), che sposò Francesca Martinengo
 
== Bibliografia ==
*F. Maffeis, ''Girolamo Martinengo di Padernello Cavaliere del Redentore'', Civiltà Bresciana, 2, Brescia, 2010.
 
== Voci correlate ==
* [[Martinengo (famiglia)]]
* [[Castello di Padernello]]
 
 
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Martinengo (famiglia)|G]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo|M]]