Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 109:
:Ciao di nuovo. La discussione può fluire direttamente da quella già iniziata. Una volta accordatisi sull'incipit (ovvero la sezione iniziale), si possono chiedere opinioni sul resto della voce. Basta fare le cose per gradi e aspettare le varie opinioni, non c'è fretta, magari un utente oggi non ha ancora notato la discussione e la noterà domani (l'ho segnalata al bar centrale quindi è in evidenza). Vedo che ci sono già risposte molto concrete, una volta "risolte" quelle e accordatisi su un incipit condiviso, si chiede conferma sul fatto che tutti siano d'accordo, e si passa a chiedere opinioni per i miglioramenti successivi. ;) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 23:47, 9 set 2014 (CEST)
 
==NonUtenza sonoed ioIP==
Aggiungo un suggerimento. Ho notato delle modifiche effettuate da IP e non da utente loggato. Wikipedia ha delle regole sulla gestione del consenso, e usare sovrapposizioni di utenze o utenze ed IP può avere gravi conseguenze; ovviamente chi è appena arrivato non ne è a conoscenza e va seguito ed aiutato, ed ho postato un mio commento in discussione voce, che ti prego di leggere ed eventualmente confermare se la mia supposizione è esatta (nel qual caso ti toccherebbe forse ringraziare uno studente). Comunque buona permanenza su wiki e se hai bisogno chiamami. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 22:34, 10 set 2014 (CEST)
 
Repliche di Gianluca Introzzi, inviate a Pigr8:<br/>
 
Se hai notato modifiche da utente non registrato (credo in particolare quelle sulla definizione iniziale, poi annullate da Bramfab), io non c'entro nulla. A parte la mia parola, la miglior prova è la cattiva qualità di quella definizione, e la sua difformità rispetto a quello che ho poi proposto io come definizione iniziale in Discussione. Per favore, non fare illazioni calunniose: non sono in alcun modo riconducibile all'indirizzo IP che ha fatto quelle modifiche. Grazie. --[[Utente:Gianluca.introzzi|<span style="color:black; font-weight:bold">Gianluca Introzzi</span>]] ([[Discussioni utente:Gianluca.introzzi|<span style="color:black; font-size:130%"> ✉ </span>]]) 14:23, 13 set 2014 (CEST)
 
Ho guardato le modifiche fatte su Wikipedia dall'utente non registrato 151.13.16.218 che ha fatto quella sulla definizione iniziale di "Teoria copernicana". Mi sembra chiaro come il Sole che lui e io non abbiamo interessi in comune: vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.13.16.218 e https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Gianluca.introzzi --[[Utente:Gianluca.introzzi|<span style="color:black; font-weight:bold">Gianluca Introzzi</span>]] 16:39, 13 set 2014 (CEST)