Gad Lerner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Aggiunto wikilink |
m modifica nome La7 in LA7 |
||
Riga 7:
Il salto di qualità e la fama arriva con la televisione, con una serie di programmi firmati e condotti in video per [[Raitre|RAI Tre]] tra cui ''Profondo Nord'', la cui scenografia era dominata da una cartina dell'Italia sottosopra, e ''Milano, Italia''. Erano gli anni di [[Tangentopoli]] e dell'ascesa della [[Lega Nord]] e Lerner costruì programmi molto popolari che indagavano su un paese in profondo cambiamento.
È stato successivamente vice-direttore del quotidiano ''[[La Stampa]]'' di [[Torino]] e direttore del [[TG1]] per soli tre mesi, dimettendosi il [[1 ottobre]] del [[2000]] a seguito di polemiche scaturite da un servizio sulla pedofilia mandato in onda nell'edizione di prima serata del giornale. Nel [[2001]] è stato, per un breve periodo, direttore dei notiziari di [[
Attualmente conduce sulla televisione
Nelle [[Elezioni politiche 2006|elezioni politiche del 2006]] ha dichiarato il suo voto alla [[Democrazia è Libertà - La Margherita|Margherita]].
|