Angelo della pace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia e architettura: aggiungo nomi |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{
{{Coord|48.141352416564686|11.596975922584533|region:DE_type:landmark_scale:1000|format=dms|display=title}}
[[
Il '''''Friedensengel''''' o '''Angelo della Pace''' è un monumento di [[Monaco di Baviera]], che sorge sulla riva destra dell'[[Isar]] al termine del [[Ponte Principe Reggente]].
==Storia e architettura==
[[
Il monumento venne eretto per festeggiare i 25 anni di pace che seguirono la [[guerra Franco-Prussiana]] del 1870-71. Venne progettato dall'architetto [[Jacob Möhl]] nel 1891, su commissione del consiglio comunale e venne costruito nel 1896-99 da [[Heinrich Düll]], [[Max Heilmeier]] e [[Georg Pezold]]. Il monumento sorge sulle ''Terrazze Massimiliane'', poste lungo la riva dell'Isar; queste ultime sono sorrette da un muro in cui si trovano tre nicchie. La centrale, che ricorda una caverna, fa da sfondo alla fontana che vi si trova di fronte. Una scalinata con balaustra decorativa porta al monumento vero e proprio.
|