Gianluca.introzzi
Iscritto il 20 mag 2014
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 131:
Avvisi che suonano come minacce. Ma vuoi un atteggiamento cooperativo agendo in questo modo ? Ma cosa pensi d'ottenere, se non di far scappare la gente ? Mi pare che lo stile di Lucas sia molto diverso, e dia ben diversi risultati... C'è stata una discussione su ''Teoria copernicana'' durata 3 settimane senza alcun problema. Con questo messaggio termina la mia collaborazione a Wikipedia. Have fun. --[[Utente:Gianluca.introzzi|<span style="color:black; font-weight:bold">Gianluca</span>]] 16:46, 25 set 2014 (CEST)
:Ciao Gianluca. Non c'è bisogno di lasciar wikipedia per così poco né di prenderla sul personale. :-) Ciò che dice L736E, anche se può sembrare un po' crudo, non è scorretto e non voleva sicuramente essere una minaccia. Tieni conto che ogni giorno abbiamo a che fare con decine di utenti di ogni genere, che siamo volontari, e che quindi ci vuole anche il tempo pratico per essere gentili e dialoganti con tutti. L736E è uno che lavora moltissimo ed è quindi per certe cose più "diretto" di me, ma alla fine persegue gli stessi fini (spesso anche meglio del sottoscritto perché è più pragmatico). Tu stesso, se ci pensi, hai un modo molto diretto e tieni alle tue ragioni, cosa che potrebbe "uratare" l'altro utente, ma fa parte semplicemente del carattere. Che personalmente riconosco di derivazione universitaria (l'avevo anch'io, infatti, nei primi tempi, forse proprio per la medesima provenienza). Magari i vostri due caratteri simili si "scontrano" di più. Boh... Uno degli storici problemi della comunicazione su internet (anche via sms, lettera, e così via) è proprio l'assenza della comunicazione non verbale ([[prossemica]], [[tono]], ecc), che per l'uomo è fondamentale, e alla quale si può supplire solo modificando lo stle parlato da quello scritto. Lo si nota proprio in questi frangenti.
:Andando al punto, le discussioni, in effetti, proprio nello spirito trasparente di wikipedia, sarebbero sempre da farsi pubblicamente, anche perché il progetto esiste proprio proprio grazie a questa collaborazione aperta e "tra pari". Questo ovviamente non vieta di sentirsi via email, ci mancherebbe. Ma le decisioni inerenti le voci sono sempre da fare qui, innanzitutto per evitare la possibilità di condizionare i contenuti (immagina cosa potrebbe succedere nella voce su un partito politico se si discutesse tra utenti via email, magari pure "di parte"! Il progetto morirebbe in pochi giorni seppellito dalla parzialità...). Se desideri essere contattato via email perché leggi raramente questa pagina, non è un problema, ma le risposte sulle voci è sempre meglio darle in pubblico (come ho fatto io stesso con te qui sopra quando mi hai scritto), per le ragioni che ti dicevo e agevolare anche la comprensione della cronistoria della voce nel tempo a venire.
:C'è un "framework", un insieme di linee guida create negli anni, che hanno permesso a Wikipedia di essere ciò che è, ed è utile tenerle in considerazione se si vuole partecipare. La tua presenza in un vaglio sulla voce son sicuro potrebbe essere molto proficua (anche perché altri utenti arriveranno, e non si resterà in tre o quattro), se poi non desideri più partecipare per stanchezza o per la percezione di un eccesso di linee guida, mi spiace, ma si perde una buona possibilità per tutti, per te, per Wikiepdia, per i lettori. Ciao! :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 00:43, 26 set 2014 (CEST)
|