Rod Serling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v1.33 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni) fix IMDb |
||
Riga 44:
All'inizio della terza stagione della serie, però, cominciarono a sorgere contrasti tra Serling e la produzione, che cominciava a rigettare un numero sempre maggiore di sue sceneggiature. Anche per questi contrasti, e per il mancato successo della serie, che non riuscì mai a ottenere buoni indici di ascolto, nel [[1973]] ''Night Gallery'' fu cancellata.
Nel 1976 prestò il suo volto per la presentazione del documentario ''UFO's
L'attività di scrittore di Serling nel frattempo continuava anche al di fuori della televisione, con una serie di sceneggiature per il cinema in bilico tra fantascienza e [[fantapolitica]]: tra essi, ''[[Sette giorni a maggio]]'' (''Seven days in May'', 1964), che descriveva il tentativo di un attentato al [[presidente degli Stati Uniti]], ''[[The Man (film 1972)|The Man]]'' (1972), che immaginava (con 36 anni di anticipo) il primo presidente di colore degli Stati Uniti, e soprattutto ''[[Il pianeta delle scimmie (film 1968)|Il pianeta delle scimmie]]'' (1968), un classico assoluto.
Riga 59:
== Collegamenti esterni ==
*{{imdb|nome|
*{{Catalogo SF|4810}}
|