Principio di diritto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{L|diritto|maggio 2014}}
{{W|diritto pubblico|maggio 2014}}
 
{{W|diritto|maggio 2014}}
 
Nell'[[ordinamento giuridico italiano]] il '''principio di diritto''' è un particolare tipo di [[interpretazione]] di una o più [[Norma giuridica|norme]], emesso dalla [[Corte di Cassazione]] a seguito della proposizione di un [[ricorso per cassazione]] da parte delle [[Parte (diritto)|parti]] di un processo, oppure a seguito del [[ricorso nell'interesse della legge]] proposto dal [[Procura_della_Repubblica_(ordinamento_italiano)#Procura_Generale_presso_la_Corte_di_Cassazione|Procuratore Generale]].
Riga 18 ⟶ 17:
*[[Ricorso per cassazione]]
*[[Ricorso nell'interesse della legge]]
 
{{Portale|diritto}}
 
[[Categoria:Principi giuridici]]
 
{{Portale|diritto}}