Pinus longaeva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Differenze con specie simili: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn
Riga 21:
}}
 
'''''Pinus longaeva''''' [[Dana K. Bailey|D.K.Bailey]] è una [[specie]] di [[Pinus|pino]] caratterizzata da estrema longevità, scoperta nelle regioni di alta quota delle montagne del sud-ovest degli [[Stati Uniti]]. Questa pianta appartiene ad una delle tre specie di pini strettamente correlate note come ''pini dai coni setolosi'' o [[Balfourianae]]. Talvolta, ci si può riferire ad esso con il termine di "Pino dai coni setolosi dell'Ovest".<ref name="FEIS">{{Cita web|url=http://www.fs.fed.us/database/feis/plants/tree/pinlon/all.html#TAXONOMY|titolo=Pinus longaeva|cognome=Howard |nome=Janet L. |data=2004|operasito=Fire Effects Information System|editore=USDA|accesso=2 dicembre 2008}}</ref>
 
== Morfologia ==
Riga 45:
== Bibliografia ==
* Ewers, F. W. & Schmid, R. (1981). Longevity of needle fascicles of ''Pinus longaeva'' (Bristlecone Pine) and other North American pines. ''Oecologia'' 51: 107-115.
* {{Cita libro |titolo=Ancient Trees: Trees that Live for a Thousand Years|cognome=Lewington |nome=A. |wkautore= |coautori=Parker, E. |anno= 1999|editore= Collins & Brown Ltd. |città= London|idISBN=ISBN 1-85585-704-9 |pagine= |pagine= |url= }}
 
== Voci correlate ==