Moda gotica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Absinthe (discussione | contributi)
QuoBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-. E' +. È )
Riga 1:
[[Immagine:Mode-goth-p1010535.jpg|thumb|200px|Un quadro che riassume i vari tipi di moda gotica: in alto a destra un capo ''cyber-goth'', sulla sinistra un corsetto ''fetish'' e in basso due capi ''romantic goth''.]]
La '''moda gotica''' è un tipo di abbigliamento ed uno stile estetico che adottano i membri del [[movimento gotico]], conosciuti come ''goth''. E'È stereotipato come ''dark'', oscuro, a volte morboso, erotico o esageratamente enfatizzato, quasi [[camp]]. La tipica moda gotica include dettagli come lo smalto nero, i vestiti neri, borchie, trucco e capelli neri, piercing e catene. Una buona quantità di accessori sono ispirati alla [[moda vittoriana]]. Questo stereotipo spesso varia, anche se più o meno tutti i goth hanno alcuni di questi elementi.
==La moda gotica all'interno del movimento==
===La moda gotica come estensione di un'identità===
La moda gotica è una parte dell'identità della [[Movimento gotico|sottocultura gotica]] e come tale, uno stile esteriore ed estetico di una persone, che include un certo tipo di [[abbigliamento|vestiario]], di acconciature, di [[cosmetico|cosmetici]] e di accessori. E'È uno dei fattori che determinano se la persona è o non è un ''autentico'' membro della [[subcultura|sottocultura]]; particolare che non è comune soltanto alla scena goth ma è un requisito di molti altri movimenti.
 
I membri del [[movimento gotico]] spesso hanno idee diverse riguardo cosa costituisce questo tipo di moda rispetto a chi percepisce quest'estetica dall'esterno; ergo, alcuni stili che sono letti come ''gotici'' da persone comuni, possono non essere considerati tali da chi vive la scena dall'interno. Nel libro ''Goth: Identity, Style and Subculture'', [[Paul Hodkinson]] parla dei goth e di come applicano le loro scelte di costume. In particolare, asserisce che scelte più estreme, che meno facilmente possono essere mutate o nascoste, come tingersi i capelli, dimostrano il legame, l'importanza del movimento per la persona interessata.
Riga 18:
==Caratteristiche specifiche==
===Le origini: influenze post-punk e ''batcave''===
Il [[post-punk]] e la moda derivata da esso è stata un'importante ispirazione per la moda gotica all'espoca nascente. E'È l'unica influenza, insieme a quella ''batcave'', derivata dal locale [[Batcave]], ad essere riferita al movimento originale. Il dettaglio che più risalta e che è tipicamente d'origine [[Moda punk|punk]] è la pettinatura: il cranio viene tutto o parzialmente rasato, i capelli colorati o decolorati (spesso con colori insoliti) e la lacca è fortemente usata, date le forme verticali delle acconciature.
 
Indumenti come gonne tagliate, calze a rete strappate, accessori come manette, piercing e catene sono associati alla libertà sessuale ripresa dal tema punk, così come il gusto della provocazione, enfatizzato da un trucco pesante ed incisivo. La volontà di distinguersi in una società giudicata troppo conformista si traduce in dei codici d'abbigliamento opposti a quelli utilizzati normalmente. I gioielli sono argentati e non dorati; gli abiti sono strappati, lacerati ed arricchiti da dettagli come spille, ricami, pezze o toppe. Alcuni capi sono molto strutturati, come ad esempio i pantaloni con numerosi lacci, inserti metallici, cerniere. La maggior parte dei vestiti sono fabbricati in casa, spesso dalla persona che li indossa.