Apache Jicarilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix |
||
Riga 20:
|note =
}}
I '''Jicarilla''' sono un [[popolo]] [[
Il termine deriva dalla parola spagnola che significa "piccolo canestro" e che si riferiva alle coppe per bere intrecciate a spirale usate da questo popolo Apache.
Riga 27:
== Miti e leggende ==
[[Bronisław Malinowski|Malinowski]] definì il [[mito]] come una realtà vissuta, accaduta in tempi primordiali e che perdura tanto da influenzare il mondo e i destini umani.<ref>"Myth in primitive Psycology" di Bronislaw Malinowski, Londra, 1926 </ref
Tra i Jicarilla, così come in tutte le [[etnie]] indiane, non esistono fratture tra i vari aspetti del comportamento umano, anzi vi è una correlazione fra [[religione]], [[arte]], [[scienza]], [[politica]]. Il mito è necessario proprio come collante culturale, quando descrive le origini del mondo, dei [[riti]] [[sacro|sacri]], delle arti, e delle attività quotidiane.<ref>"Miti e leggende degli Indiani d'America" di Giovanni Pizza, ediz. Newton&Compton, Roma, 1996 (alla pag.7,10 - voce "Introduzione")</ref
Quindi i miti fondamentali riguardano il tema della [[creazione (teologia)|creazione]], la nascita della [[conoscenza]], i fenomeni del [[cielo]] e gli eventi naturali ([[Stagione|stagioni]], [[notte|notti]], [[giorno|giorni]], [[pioggia|piogge]], ecc.), la [[morte]] e l'[[aldilà]].
Riga 44 ⟶ 45:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://jicarillaonline.com/
[[Categoria:Gruppi etnici nativi dell'America Settentrionale]]
| |||