Landing Craft Tank: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
=== LCT Mk. II ===
I modelli Mark II avevano la numerazione inglese da 100 a 299
**Stazza: 296 t
**Stazza lorda: 453 t
**[[Lunghezza]]:48,74 [[metro|m]] (159 ft)
Riga 73:
**Eliche: 3
=== LCT Mk. III ===
I modelli Mark III vennero costruiti indue serie. , la seconda serie aveva la numerazione inglese da 7001 a 7150 inglesi inglesi, 190 piedi e 3/4 , 350/640 tonnellate, diesel Davey-Paxman, 920 bhp, 10.5 nodi. Seconda serie numeri 7001 a 7150 inglesi, 350/625 tonnellate, motori a petrolio Stirling, 2000 bhp, 11.5 nodi
Le caratteristiche comuni alle due serie erano le seguenti:
**[[Lunghezza]]:59 [[metro|m]] (192 ft)
**Larghezza: 9.1 m (30 ft)
**Pescaggio: 1,17 m
**[[Velocità]]: 10,5 nodi (motore a benzina), 9,5 nodi (2 diesel) 11 nodi (3 diesel)
**Equipaggio: 2 ufficiali e 10 marinai
**Armamento: 2 [[cannone|cannoni]] singoli [[Vickers-Armstrong QF 2 lb|QF 2 pounder pom-pom]] o 2 cannoni singoli [[Bofors 40 mm|40 mm Bofors]]
**Capacità: 305 tonnellate di carico
**Eliche: 2
Le unità della prima serie avevano ls numerazione inglese da 300 a 499 e le seguenti caratteristiche:
**Stazza: 350 t
**Stazza lorda: 640 t
**Impianto propulsivo: 2 [[motori diesel]] [[Paxman]] da 460 [[cavallo vapore|hp]] ciascuno
**[[Velocità]]: 10,5 nodi
Le unità della seconda serie avevano la numerazione inglese da 7001 a 7150 e le seguenti caratteristiche:
**Stazza: 350 t
**Stazza lorda: 625 t
**Impianto propulsivo: 2 motori a benzina [[Motore Stirling|Stirling]] per una [[Potenza (fisica)|potenza]] totale di 1000 [[cavallo vapore|hp]]
**[[Velocità]]: 11,5 nodi
=== LCT Mk. V ===
|