Mathias Fredriksson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno, corr min |
|||
Riga 3:
|NomeCompleto = Johan Fredrik Mathias Fredriksson
|Immagine = FREDRIKSSON Mathias Tour de Ski 2010.jpg
|Didascalia = Mathias Fredriksson in gara a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]]<br />durante il [[Tour de Ski 2010]]
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Altezza = 182
|Peso = 79
|Disciplina = Sci di fondo
|Squadra = Häggenås SK<br />Östersunds SK
|TermineCarriera = 2012
|Palmares =
Riga 48:
== Biografia ==
Debuttò ad alto livello ai [[Campionati mondiali juniores di sci nordico 1993|Mondiali juniores di Harrachov]] nel 1993, vincendo due medaglie. In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] esordì l'11 dicembre 1993 nella 30
In carriera prese parte a quattro edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|1994}} (23° nella 30
== Palmarès ==
Riga 59:
=== Mondiali ===
* 4 medaglie:
** 2 argenti (15
** 2 bronzi (staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2003|Val di Fiemme 2003]]; staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2007|Sapporo 2007]])
=== Mondiali juniores ===
* 2 medaglie:
** 1 oro (10
** 1 bronzo (30
=== Coppa del Mondo ===
Riga 83:
! '''Disciplina'''
|-
| 29 novembre 1998 || [[Muonio (Finlandia)|Muonio]] || {{FIN}} || 4x10 km<br /><small>(con [[Anders Bergström]], [[Magnus Ingesson]] e [[Per Elofsson]])</small>
|-
| 10 dicembre 1998 || [[Milano]] || {{ITA}} || Sprint TL
|-
| 14 marzo 1999 || [[Falun]] || {{SWE}} || 4x10 km<br /><small>(con [[Anders Bergström]], [[Per Elofsson]] e [[Jörgen Brink]])</small>
|-
| 16 dicembre 2001 || [[Davos]] || {{SUI}} || 4x10 km<br /><small>(con [[Urban Lindgren]], [[Niklas Jonsson]] e [[Per Elofsson]])</small>
|-
| 7 dicembre 2002 || [[Davos]] || {{SUI}} || 15
|-
| 25 gennaio 2003 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{GER}} || 15
|-
| 16 marzo 2003 || [[Lahti]] || {{FIN}} || 15
|-
| 22 marzo 2003 || [[Falun]] || {{SWE}} || 20
|-
| 23 marzo 2003 || [[Falun]] || {{SWE}} || 4x10 km<br /><small>(con [[Lars Carlsson (sciatore)|Lars Carlsson]], [[Anders Södergren]] e [[Jörgen Brink]])</small>
|-
| 6 dicembre 2003 || [[Dobbiaco]] || {{ITA}} || 30
|-
| 20 dicembre 2003 || [[Ramsau am Dachstein]] || {{AUT}} || 30
|-
| 21 febbraio 2004 || [[Umeå]] || {{SWE}} || 15
|-
| 25 marzo 2006 || [[Sapporo]] || {{JPN}} || 30
|}
</div>
Legenda:<br />
MS = partenza in linea<br />
PU = inseguimento<br />
TC = [[tecnica classica]]<br />
TL = [[tecnica libera]]
<br style="clear:both;" />
| |||