Mezzanego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Geografia fisica: aggiornamento dato superficie dopo il censimento 2011
Geografia fisica: elimino dato sulle distanze dai capoluoghi in quanto sconsigliato dalle linee guida del Progetto Comuni
Riga 50:
}}
 
'''Mezzànego''' (''Mezànego'' in [[Lingua ligure|ligure]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del {{cita libro|professor Gaetano|Frisoni|Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese|1910-2002|Nuova Editrice Genovese|Genova}}</ref>) è un [[comune sparso]] [[comune italiano|italiano]] di 1.638 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Genova]] in [[Liguria]]. La sede comunale è ubicatasituata nella [[Frazione geografica|frazione]] di Prati di Mezzanego.
 
== Geografia fisica ==
Il territorio di Mezzanego è situato nella [[valle Sturla]] vicino al torrente [[Sturla (Carasco)|Sturla]], a 49 km ad est di [[Genova]].
 
Il territorio comunale è formato dalle undici frazioni di Borgonovo Ligure, Case Zatta, Corerallo, Isola di Borgonovo, Passo del Bocco, Pontegiacomo, Porciletto, Prati di Mezzanego, San Siro Foce, Semovigo e Vignolo<ref>Fonte dallo [http://incomune.interno.it/statuti/statuti/mezzanego.pdf Statuto Comunale di Mezzanego]</ref> per un totale di 28,65 km<sup>2</sup>.