Aleardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +F (antroponimi) |
fonto, amplio, sistemo |
||
Riga 1:
{{Prenome|Aleardo|italiano|M}}<ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 17.|LaStella}}</ref><ref name=lexicon>{{cita|Egger|p. 11.|Lexicon}}</ref>.
==Varianti==
*
**[[Ipocoristici]]: Leardo, Leardino, Lealdo
*Femminili: Alearda
**Ipocoristici: Learda, Leardina
==Origine e diffusione==
Si tratta di un [[nome germanico]], composto da due elementi generalmente identificati con ''adal'' ("nobile") e ''hard'' ("duro", "forte", "audace")<ref name=lastella/><ref name=lexicon/><ref>{{cita|Burgio|p. 37.|Burgio}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 126.|Galgani}}</ref>, gli stessi da cui è composto il nome [[Adelardo]] (di cui sarebbe quindi sostanzialmente una variante). Tuttavia l'[[etimologia]] non è certissima, e il secondo elemento potrebbe anche essere ''ala'' ("tutto", "intero")<ref name=lastella/>.
Alcune fonti lo riconducono non a [[radice (linguistica)|radici]] [[lingue germaniche|germaniche]] ma al [[lingua latina|latino]] ''alea'' ("dado"), con il significato di "amante del rischio"<ref name=galgani/>.
La diffusione può rappresentare una ripresa del nome del [[patriota]] e [[poeta]] [[verona|veronese]] [[Aleardo Aleardi]].▼
▲{{cn|La sua diffusione può
==Onomastico==
Essendo un nome [[adespota]], ossia privo di [[santo patrono]], l'[[onomastico]] può essere festeggiato il
==Persone==
{{voci che iniziano per|Aleardo}}
[[File:Aleardi Induno.jpg|thumb|upright=0.7|[[Aleardo Aleardi]]]]
*[[Aleardo Aleardi]]
*[[Aleardo Donati]], lottatore italiano
*[[Aleardo
*[[Aleardo
*[[Aleardo Simoni]], ciclista su strada italiano
*[[Aleardo Terzi]], pittore, disegnatore e pubblicitario italiano
*[[Aleardo Villa]], pittore, illustratore e pubblicitario italiano
*[[Aleardo Ward]], attore e doppiatore italiano
==Note==
== Altri progetti ==▼
<references/>
{{Interprogetto|wikt}}▼
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=aleardo&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita libro|cognome=Egger|nome=Carlo|wkautore=Carlo Egger|titolo=Lexicon nominum virorum et mulierum|editore=Arti Grafiche A. Chicca|città=Tivoli|anno=1963|cid=Lexicon}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=aleardo#v=snippet&q=aleardo&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
▲{{Interprogetto|wikt=Aleardo|etichetta=Aleardo}}
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine germanica]]
|