Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 149:
::::::::::"empirica" l'hai aggiunto tu. Comunque, puoi consultare la voce [[Galileo Galilei]] (e le fonti che la voce reca) per avere un quadro delle sue scoperte e delle motivazioni che l'hanno condotto ad appoggiare il sistema copernicano. Infine, ti stai appoggiando su una fonte eclettica, di dubbio seguito, e pretendi che faccia da riferimento per la descrizione di vicende e teorie, sulle quali esistono fonti ben più numerose e solide. Quindi, che qualcosa presente in voce "contraddica la fonte da te presentata" non significa nulla, se non chiedi neppure spiegazioni per le motivazioni che sostengono quella posizione. Guarda [[:Categoria:Template di avviso voci|qui]] se c'è qualcosa che possa tornarti utile. Buona giornata. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 10:50, 30 nov 2014 (CET)
 
::::::::::: Quindi per l'ennesima volta non rispondi nello specifico a nessuna domanda che faccio (sono tutti bravi a linkare testo che da solo non è stato scritto come risposta alla domanda, adesso come quando hai linkato generacamente la mia prima risposta a Bramfab) e non affronti nessuna delle argomentazioni che ho portato, ma sono io che faccio il finto tonto. Interessante.
::::::::::: E dall'alto del tuo essere amministratore di Wikipedia, pertanto sicuramente vate massimo della Storia della Scienza, ti arroghi il diritto di giudicare che una fonte in Peer Review, di un tipo che ha scritto su Scientific American, ha avuto articoli dedicati su Nature e dice cose che vi assicuro sono tuttaltro che controverse nel tanto bistrattato campo dello studio della Storia della Scienza. Sul serio, mi piacerebbe sapere quale è la tua sicuramente profonda preparazione in materia.
::::::::::: E ancora non mi è riuscito vedere espresso in parole chiare quale è l'accusa che ha portato alla mia ammonizione (libera interpretazione delle fonti ha il lieve difetto di non specificare cosa avrei interpretato liberamente, nel momento in cui sin da subito ho segnalato che il diametro visto dagli astronomi è un effetto ottico).
::::::::::: '''Almeno chi veniva processato dall'Inquisizione le proprie accuse le vedeva ben chiaramente'''. --[[Utente:B'Rat's Log|B'Rat's Log]] ([[Discussioni utente:B'Rat's Log|msg]]) 11:29, 30 nov 2014 (CET)