Aleardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Prenome|Aleardo|italiano|M}}<ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 17.|LaStella}}</ref><ref name=lexicon>{{cita|Egger|p. 11.|Lexicon}}</ref>.
==
*
**
*
**
==
Si tratta di un [[nome germanico]], composto da due elementi generalmente identificati con ''adal'' ("nobile") e ''hard'' ("duro", "forte", "audace")<ref name=lastella/><ref name=lexicon/><ref>{{cita|Burgio|p. 37.|Burgio}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 126.|Galgani}}</ref>, gli stessi da cui è composto il nome [[Adelardo]] (di cui sarebbe quindi sostanzialmente una variante). Tuttavia l'[[etimologia]] non è certissima, e il secondo elemento potrebbe anche essere ''ala'' ("tutto", "intero")<ref name=lastella/>.
Riga 14:
{{cn|La sua diffusione può in parte essere dovuta alla fama del [[patriota]] e [[poeta]] [[verona|veronese]] [[Aleardo Aleardi]]}} (il cui vero nome era [[Gaetano]]).
==
Essendo un nome [[adespota]], ossia privo di [[santo patrono]], l'[[onomastico]] può essere festeggiato il [[1º novembre]], giorno di [[Ognissanti]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1163.html|titolo=Aleardo|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=23 novembre 2014}}</ref>.
==
{{voci che iniziano per|Aleardo}}
[[File:Aleardi Induno.jpg|thumb|upright=0.7|[[Aleardo Aleardi]]]]
*
*
*
*
*
*
*
*
==
<references/>
==
*
*
*
*
==
{{Interprogetto|wikt=Aleardo|etichetta=Aleardo}}
|