Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Servizi ferroviari non enciclopedici: nuova sezione |
|||
Riga 1 267:
:Come già scritto fra noi e con l'ottimo Wristel, a livello metodologico ricordo che la prassi wikipediana impone l'utilizzo nei titoli della dizione più diffusa. Altre denominazioni formalmente corrette devono essere usate come redirect (anche le linee guida e le prassi dei progetti devono obbligatoriamente seguire questo criterio). Nel merito, la mia opinione è che le due pagine in questione vadano integrate, accorpando quella preesistente nell'ottima voce nuova. Per la denominazione suggerisco quella di quest'ultima o, forse ancora meglio, "Tram MRS" se questa è più diffusa a livello bibliografico.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:15, 5 dic 2014 (CET)
::Sono partito mutuando i titoli esistenti. Nel caso delle due assi ho usato le dizioni "ad assi radiali" e "a truck", dal momento che le varie serie rientrano in queste due categorie. Si potrebbe allora, partendo dall'inizio, usare "Tram SRTO a terrazzini" (quindi torpediniera, ringhoffer, westinghouse), e cosi per quelli ATAC con Tram ATAC tipo MRS (quindi Stanga, PCC, Socimi, etc). --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:Wristrel|<span style="color:white;background:blue;">'''WRISTREL'''</span>]][[Discussioni utente:Wristrel|<span style="color:black;background:white;"> '''Reclami''' </span>]]</span> 14:31, 5 dic 2014 (CET)
== Servizi ferroviari non enciclopedici ==
Qualcuno ha qualcosa in contrario se propongo per la cancellazione [[Romy Schneider (treno)|questa voce]] non fontata? Bene i prestigiosi TEE, bene servizi suburbani organizzati (abbiamo già deciso che NON bene è descrivere le singole relazioni), ma per un normalissimo IC mai neppure salito alla ribalta della cronaca non vedo davvero nessun motivo di enciclopedicità.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 16:23, 5 dic 2014 (CET)
|