Mega Channel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Storia: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
-informazioni sulla proprietà non fontate, formattazione, -W, +F
Riga 1:
{{WF|televisione|novembredicembre 20082014}}
{{ReteTV|
nome= Mega Channel|
Riga 18:
 
== Storia ==
'''Mega Channel''' (o "Mega TV") fu il primo canale privato ain fare la sua apparizione sul suolo grecoGrecia. Cominciò a trasmettere nel 1989 in concomitanza con [[ANT1]], altro canale privato di proprietà dell'armatore [[Minos Kyriakou]].
 
Nei primi anni esso è stato soprannominato "il canale degli editori" perché il pacchetto azionario della società "Teletypos" che lo controllacontrollava èera detenuto da famosi editori, alcuni dei quali sono tra i più noti uomini d'affari di [[Grecia]]. {{cn|In realtà il canale appartiene alla potente famiglia [[Vardis Vardinoyannis|Vardinoyannis]] fin dai suoi esordi}}. La cordata di editori/uomini di affari che portò a termine il progetto del 1° canale privato in Grecia furono:
* [[Giorgio Bobolas]]
* [[Aristide Alafouzos]]
Riga 26:
* [[Christos Tegopoulos]]
* [[Vardis Vardinoyannis]]
Nel [[2008]] il pacchetto azionario della società Teletypos appare ripartito come di seguito:
* '''Pegaso editrice''': 24,89% La casa editrice della famiglia [[Giorgio Bobolas|Bobola]]
* '''Lamprakis Press Group''': 22,11%. La più grande delle case editrici greche, un tempo di [[Christos Lambrakis]] e oggi finita nelle mani di [[Vardis Vardinoyannis]] almeno stando a voci attendibili che vorrebbero il giornalista [[Iannis Psicharis]], attuale azionista di maggioranza, semplice prestanome della potente famiglia.
* '''BNP PARIBAS Private Bank''' (Svizzera): 4,69%
* '''Eurofinanciere D.Investissement''' - Monaco: 4,04%
* '''Premier Ltd''': 3.10%
* '''Saran Holdings S.A.''': 2,70%
* '''Edizioni Tegopoulos''': 2,68%. Anche questa casa editrice che pubblica il quotidiano [[Eleftherotypia]] pare sia finita sotto il controllo della [[Vardis Vardinoyannis|famiglia Vardinoyannis]] dopo la morte del suo fondatore [[Christos Tegopoulos]]
 
Mega Cosmos è la versione satellitare del canale visibile in [[Europa]], [[America settentrionale]] e [[Australia]].
<!--[[File:Megacosmos.jpg|thumb{{subst:#ifeq:{{subst:#expr: (((200 / 220) round 1) <= 1.1) and (((200 / 220) round 1) >= 0.9)}}|0|{{subst:!}}upright{{subst:#ifeq:{{subst:#expr: (((200 / 220) round 2) <= 0.8) and (((200 / 220) round 1) > 0.7)}}|0|={{subst:#expr: (200 / 220) round 1}}}}}}|Mega Cosmos logo.]]'''Mega Cosmos''' is the international network of Mega Channel that broadcasts the 'best of Mega' programming to Greeks abroad in [[North America]], [[Africa]], [[Asia]] and [[Australia]]. The channel first started broadcasting in 2000 but was taken off the air in Australia sometime later due to contractual problems. As of late 2005, Mega Cosmos is now once again available in Australia thanks to a new deal signed with [[UBI World TV]], a satellite platform that broadcasts mainly foreign programming. On [[December 1]], [[2006]] Mega Cosmos moved from the [[Dish Network]] platform to [[DirecTV]], in the [[United States]]. In October 2007, [[MEGA Cosmos (Canada)|the channel]] began broadcasting in [[Canada]] through [[Ethnic Channels Group]] on [[Rogers Cable]] and [[Bell ExpressVu]]. --->
 
== Collegamenti esterni ==