Backpacking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Backpacker (discussione), riportata alla versione precedente di Rrronny
aggiungo saccoapelista
Riga 1:
'''Backpacking''' è un termine [[lingua inglese|inglese]] utilizzato anche in [[lingua italiana|italiano]] che sta a indicare un modo di [[turismo|viaggiare]] indipendente e non organizzato. Deriva dall'inglese ''backpack'', che significa ''[[zaino]]''. Potrebbe essere tradotto in italiano con il termine saccoapelista, che veniva usato nella seconda metà del XX secolo e si riferiva ai turisti o viaggiatori che dormivano nel proprio [[sacco a pelo]], spesso all'aperto.
 
Il backpacker in genere si sposta per periodi lunghi con un [[budget]] limitato.
Riga 12:
Il backpacker si serve di [[mezzi di trasporto]] locali, dorme in alloggi a basso costo, mangia in [[ristorante|ristoranti]] economici e considera i propri soldi un bene che deve durare il più a lungo possibile.
 
In [[Italia]] il fenomeno è, meno sviluppato rispetto all'[[Europa del Nord]], relativamente recente, ma in forte sviluppo.
 
==Bibliografia==