Teca Falcone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo l'ordine delle frasi in base ai paragrafi
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
L’idea di valorizzazione del reperto {{cn|(intesa come "attività destinata ad incrementare l’uso pubblico del bene conforme alla sua natura")}} si deve ad Enrico Ragosa, Capo della Direzione generale delle risorse materiali, dei beni e dei servizi del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, che incaricò l’architetto Matteo Proto, in seguito dirigente presso l’Ufficio tecnico della stessa Direzione generale, di elaborare il relativo progetto (2002) e di curare la direzione dei lavori.
 
Problematiche di varia natura hanno fatto traslare all’autunno 2011 l’inizio dei lavori all’autunno 2011 che sono stati eseguiti dall’Impresa Grossi Costruzioni di Roma; l’Ufficio di direzione lavori è stato costituito dall’arch. Matteo Proto e dal geom. Emiliano Russolillo che è stato anche il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione.
La TECA è stata inaugurata il 18 maggio 2012 dal Capo dello Stato [[Giorgio Napolitano]] e dal Ministro della Giustizia [[Paola Severino]], nell’ambito dell’annuale cerimonia celebrativa della Festa del Corpo di Polizia penitenziaria, quell’anno coincidente con il 195º anniversario della fondazione dello stesso.