Utente:Crnvuk/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifico come d'accordo con l'utente |
|||
Riga 59:
{{cn|Nel 2012 conquista il primo posto nei Campionati italiani Junior di paracanoa nella prova di K1 TA discesa classica fluviale.
Nel 2013, sempre ai Campionati italiani Junior di paracanoa, conquista il primo posto nelle discipline di K1 TA mt. 3000, K1 TA maratona, K1 TA 200mt, K1 TA 500mt e K1 TA 1000mt
url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/1577-canoa,-1000-metri-e-primi-titoli-tricolori-all-idroscalo.html
|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - VELOCITA': CONFERME E SORPRESE SUI 1000 NELLA PRIMA GIORNATA DI TRICOLORI A MILANO
|data=06 settembre 2013
}}</ref>. Partecipa inoltre ai campionati mondiali assoluti dove conquista il quarto posto nel K1 200mt TA <ref name="campionati_mondo_2013_200mt">{{cita web|
url=http://www.federcanoa.it/paracanoa/news/1559-quarto-posto-per-veronica-yoko-plebani.html
|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - PARACANOA: VERONICA YOKO PLEBANI AD UN SOFFIO DAL PODIO MONDIALE
|data=28 agosto 2013
}}</ref>.}}
Nel 2014 partecipa ai [[XI Giochi paralimpici invernali]] di Sochi nella disciplina del cross-snowboard <ref name="paralimpiadi_invernalil_2014">{{cita web|
Riga 92 ⟶ 100:
Veronica è impegnata in eventi di raccolta fondi e in manifestazioni sportive che fanno capo all’associazione art4sport ed è ospite degli eventi FIDAPA come testimonial sportiva.
== Palmarès ==
| |||