Pompa autoadescante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Pertanto, come tutte tali tipologie di macchine, aspira da un livello più alto del liquido da pompare e quindi necessita di un adeguato adescamento per poter funzionare correttamente.
 
Le pompe autoadescntiautoadescanti si differenziano dalle altre pompe centrifughe istallate in aspirazione per:
* avere un grado di aspirazione superiore (teoricamente anche fino a 8 m di dislivello al contrario delle altre il cui limite di aspirazione è di circa 5-6 m);
* adescarsi da sola. Pertanto posso funzionare senza necessità di riempire la condotta di aspirazione. Inoltre non è necessario che tale condotta sia dotata alla base di [[valvola di ritegno]] alla base che normalmente evita lo svuotamento della condotta di aspirazione ad ogni fermata della pompa.
Trovano impiego in agricoltura, in edilizia, e negli impianti industriali.
== Autoadescamento ==