Utente:Presbite/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
Per molti decenni gli unici lavori dedicati a Sabalich furono legati all'ambito locale italiano o al mondo dell'esodo istriano-dalmata: studi di Ildebrando Tacconi, Marco Perlini, Antonio Just-Verdus, apparsi su riviste specializzate quali «La Rivista Dalmatica» o gli «Atti e Memorie della Società Dalmata di Storia Patria». In Jugoslavia prima e in Croazia poi, Sabalich era completamente ignorato, anche a causa della ''damnatio memoriae''<ref>Così Gastone Coen, ''Sabalich sconosciuto'', in ''Atti e memorie della Società Dalmata di Storia Patria'', Roma 2006, pp. 93-206.</ref> che colpì in quel paese tutta la storia della componente italiana della Dalmazia. Il nome ''Calle Giuseppe Sabalich'', via zaratina intitolatagli nel corso degli anni '30, venne eliminato dagli jugoslavi e mai più ripristinato.
La sua riscoperta in Croazia fu dovuta ad un testo del
==Note==
|