Renewable Identification Number: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ora le fonti ci sono |
||
Riga 1:
{{O|ecologia|aprile 2013}}
Il '''Renewable Identification Number''' è un codice apposto sui contenitori per il trasporto e lo stoccaggio dei [[biocombustibile|biocombustibili]].
== Finalità ==
Il RIN consente di controllare il rispetto delle regole di immissione al consumo di biocarburanti previsto dal "Renewable Fuel Standard" ed è associato ad ogni lotto di biocarburante prodotto o importato, rappresentandone di fatto una sorta di "certificato di possesso".
Il RIN consente individuare un singolo gallone di etanolo prodotto negli USA acquistabile dai raffinatori per miscelare un combustibile in luogo dell'utilizzo di biocarburante rappresentandone di fatto una sorta di "credito" ambientale<ref>Sissi Bellomo, ''[http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-03-12/etanolo-crisi-politiche-greggio-064307.shtml?uuid=AbOBMAdH Etanolo, in crisi le politiche Usa Greggio in tensione]'', in ''Il sole 24 ore'', 12 marzo 2013 . URL consultato nel gennaio 2015.</ref>.
== Struttura ==
|