Autonomic computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Wikificare |
orfana |
||
Riga 1:
{{O|informatica|mese=febbraio 2007||firma=[[Utente:Fabio.gastone|Fabio.gastone]] 17:12, 16 feb 2007 (CET)}}
{{W|informatica|gennaio 2007|[[Utente:Valepert|valepert]] 13:32, 6 gen 2007 (CET)}}
L'Autonomic Computing è un iniziativa iniziata dall'IBM nel 2001. Il suo scopo è quello di consentire ai computer gli strumenti necessari ad auto-gestirsi senza l'intervento umano. Tale auto-gestione, in letteratura, è suddivisa in 4 aree funzionali:
|