Modello SABR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Bot: voce non categorizzata
+Portale, fix
Riga 1:
In [[finanza matematica]], il '''modello SABR''' è un modello a [[volatilità]] stocastica, che tenta di riprodurre l'[[andamento smile]] della volatilità sul mercato dei derivati finanziari. Questo modello è largamente utilizzato nell'industria finanziaria, specialmente sul mercato dei derivati sui tassi di interesse. È stato sviluppato da [[Patrick Hagan]], [[Deep Kumar]], [[Andrew Lesniewski]] e [[Diana Woodward]].
 
==Dinamica==
Riga 12:
Dove <math>W</math> e <math>Z</math> sono due [[processi di Wiener]] correlati.
 
==Collegamenti esterni==
 
==Referenze==
*[http://www.wilmott.com/pdfs/021118_smile.pdf Managing Smile Risk, P. Hagan et al.] – The original paper introducing the SABR model.
*[http://www.lesniewski.us/papers/published/HedgingUnderSABRModel.pdf Hedging under SABR Model, B. Bartlett] – Refined risk management under the SABR model.
Riga 23 ⟶ 22:
*[http://www.serdarsen.somee.com/Calbration%20SABR.aspx SABR calibration]
*[http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2026350 Advanced Analytics for the SABR Model] - Includes '''exact''' formula for zero correlation case
 
{{Categorizzare}}
{{Portale|economia|matematica}}
 
{{Categorizzare|economia}}