...All This Time: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
WikiMusic (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 116:
}}
 
'''''...All This Time''''' è un [[album dal vivo]] del [[cantante]] [[Gran Bretagna|britannico]] [[Sting]], registrato l'11 settembre 2001. L'album riprende l'esibizione tenuta dal cantante nella sua villa [[Italia|italiana]] (Villa Il Palagio) di fronte ad un pubblico selezionato tratto dal suo fan club. L'esibizione contiene classici di Sting solista e alcuni pezzi dei [[The Police|Police]]. L'album prende il nome dalla canzone ''[[All This Time (singolo Sting)|All This Time]]'' contenuta nell'album ''[[The Soul Cages]]'' del 1991.
 
Con il CD è incluso un DVD video, comprendente una lista parzialmente differente di canzoni, tre bonustracce trackbonus, interviste e dietro le quinte.
 
== Storia==
Riga 204:
* [[Jeff Young]] – cori e [[organo Hammond]]
* [[Cheb Mami]] – voce (in ''[[Desert Rose]]'')
* [[Haoua Abdenacer]] - [[darabouka]] (in ''[[Mad About You (Sting)|Mad About You]]'' e ''Desert Rose'')
 
=== Dettagli di produzione ===
* [[Produttore discografico|Produttori]] – [[Kipper (musicista)|Kipper]] e Sting
* [[Registrazione sonora|Registrazione]] e [[Missaggio]] – Simon Osborne
* [[Pro Tools]] e secondo [[Ingegneria acustica|tecnico del suono]] – Donal Hodgson
* Assistente tecnico del suono, Il Palagio – Hopps
* Assistante tecnico del suono, Fonoprint Studios – Stefano Marchioni
* [[Mastering]] – Chris Blair
 
==Classifiche==