Storia dell'ingegneria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo URL e interlink interni al testo; modifiche estetiche |
|||
Riga 95:
{{vedi anche|Seconda rivoluzione industriale}}
Il periodo che va dalla metà fino alla fine del XIX secolo è chiamato "[[seconda rivoluzione industriale]]". Tale periodo è contraddistinto da una maggiore disponibilità delle materie prime a causa delle conquiste coloniali da parte degli stati europei; dall'altra parte, si assistette ad un incremento dell'uso dell'acciaio, da una parte grazie all'invenzione del [[calcestruzzo armato]] (nato nel 1849 dalle ricerche di [[Joseph Monier]] e [[
Nel 1860 iniziò lo sviluppo della telefonia grazie a [[Johann Philipp Reis]], inventore del predecessore del telefono.<ref name=HD185>{{Cita|Hart-Davis|p. 185.}}</ref> Seguì nel 1876 l'invenzione del telefono propriamente detto da parte di [[Alexander Graham Bell]].<ref name=HD185/>
| |||