Darkwave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SashatoBot (discussione | contributi)
m robot Modifico: en:Dark Wave
Riga 2:
 
==I primi anni==
Il termine fu usato la prima volta negli anni ottanta, per descrivere una variante dark della musica new wave (dark synthpop, [[gothic rock]] o il [[Francia|francese]] [[coldwave]]) e si riferisce alla musica elettronica dark e triste di band come [[Anne Clark]], [[Gary Numan]], [[Fad Gadget]], e [[Psyche (band)|Psyche]] e [[Depeche Mode]] o come le prime band gothic rock come [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]], [[Joy Division]], [[The Cure]], [[Cocteau Twins]] e [[Clan of Xymox]].
Molte band che segnarono in modo definitivo quelle sonorità oramai sono poco conosciute come ad esempio [[The Chameleons]], [[Sad Lovers and Giants]], [[Lowlife]] che con le loro atmosfere hanno influenzato sia le sonorità anni '80 che '90. All'inizio degli anni 2000 band come [[Interpol]], [[Editors]], [[Block Party]] risentono profondamente dall'influenza di quelle sonorità.