Open face poker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m added Category:Giochi d'azzardo usando HotCat | m fix | ||
| Riga 3: ==Storia== L'origine del gioco è ancora incerta ma se ne inizia a parlare  in [[Finlandia]] a metà degli [[anni 2000]]  per poi diffondersi in [[Russia]] negli anni successivi. Il giocatore professionista Alex Kravchenko, accreditato di aver introdotto il gioco tra la comunità dei giocatori di [[poker]], descrive il successo del gioco come "la diffusione di un virus".<ref>Dave Behr (2012). "[http://www.bluff.com/magazine/not-just-another-pretty-face-4159/ Not just another pretty face]". [ L'open face chinese poker è spesso giocato come gioco complementare durante i tornei live di poker. Tra i giocatori professionisti e high roller vengono giocate cifre anche superiori ai $5.000. I casinò ''Venetian'', ''Bellagio'' e ''Wynn'' tutti situati a [[Las Vegas]], [[Nevada]], hanno contribuito in modo decisivo alla diffusione dell'open face poker proponendo regolarmente il gioco sui loro tavoli. Riga 46: ==Sballare== Sballare (in inglese Fouling) significa comporre una mano non consentita dalle regole. Come detto infatti la fila back deve essere uguale o più forte della middle e la middle uguale o più forte della front: se questo non accade il giocatore sballa. Nel caso di "sballo" il giocatore che ha sballato perde 6 punti (1 punto per fila più tre punti bonus) nei confronti di ogni giocatore che non ha sballato e viceversa ogni giocatore che non ha sballato vince sei punti. Inoltre il giocatore che ha sballato può perdere  == Distribuzione e posizionamento delle carte == Riga 97: </th> <th class="confluenceTh sortableHeader" data-column="2"> <div class="tablesorter-header-inner"> </th> </tr> Riga 105: <td class="confluenceTd"> <ul> <li>Scala <li>Colore <li>Full House = 6 <li>Poker <li>Scala Colore <li>Scala Reale </ul> </td> <td class="confluenceTd"> <ul> <li>Scala <li>Colore <li>Full House = 12 <li>Poker <li>Scala Colore <li>Scala Reale </ul> </td> <td class="confluenceTd"> <ul> <li>Coppia di sei <li>Coppia di sette <li>Coppia di otto (8, 8) = 3 <li>Coppia di nove (9, 9) = 4 <li>Coppia di dieci (10, 10) = 5 <li>Coppia di Jacks (J, J) = 6 <li>Coppia di Regine (Q, Q) = 7 <li>Coppia di Re (K, K) = 8 <li>Coppia d’Assi (A, A) = 9 <li>Tris </ul> </td> | |||