Angilramno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
<ref>{{cita|Hénoque|pag. 316|hen1}}</ref>
 
Fece parte, attorno al 1015, della corte che accompagnò in pellegrinaggio a Roma [[Roberto II di Francia|Roberto il Pio]], impressionando il sovrano con la propria sapienza; alla morte di Ingélard Angilramno fu eletto abate dai confratelli, e Roberto non solo confermò l'elezione ma volle, secondo [[Hariulfole di Oudenbourg]]<ref>{{Cita libro| titolo= "Chronicon centulense"cronache, ou Chronique de l'abbaye de Saint-Riquier| autore= Hariulf d'Oudenbourg| altri=traduttore Louis Augustin Le Ver, editore scientifico Ernest Prarond|editore= Imprimerie Fourdrinier et compagnie| città= Parigi| anno= 1899| url = http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k220694b}}</ref>, volle essere addirittura presente alla cerimonia di insediamento.<ref>{{cita|Hénoque|pag. 317-318|hen1}}</ref>
 
== Opere ==