Angilramno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
<ref>{{cita|Hénoque|pag. 316|hen1}}</ref>
Fece parte, attorno al 1015, della corte che accompagnò in pellegrinaggio a Roma [[Roberto II di Francia|Roberto il Pio]], impressionando il sovrano con la propria sapienza; alla morte di Ingélard Angilramno fu eletto abate dai confratelli, e Roberto non solo confermò l'elezione ma volle, secondo
== Opere ==
|