The Manhattan Projects: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
m refuso |
||
Riga 71:
*'''[[Leslie Groves]]''': graduato dell'esercito statunitense, è la mente a capo del Progetto Manhattan. Di origini ebraiche, il suo unico obiettivo è la difesa del proprio Paese, scopo che lo spinge spesso ad attacchi preventivi contro il nemico. È lui a decidere lo sgancio della bomba nucleare su Hiroshima, sebbene il presidente Truman gli avesse ordinato di non farlo.
*'''FDR''': è l'abbreviazione di [[Franklin Delano Roosevelt]], presidente degli Stati Uniti. Morto a causa di un'emorragia cerebrale, il suo cervello viene collegato a un macchinario avveniristico che ne mantiene in vita la psiche.
*'''[[Harry S. Truman]]''': capo di una loggia massonica e vicepresidente degli Stati Uniti, diviene presidente con la morte di
==Pubblicazione==
| |||