Mixtechi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
fine traduzione
Riga 15:
L'area in cui vivono i Mixtechi, sia storicamente sia attualmente, corrisponde pressappoco alla metà occidentale dello stato dell'[[Oaxaca (stato)|Oaxaca]], senza contare che alcune comunità mixteche sono presenti anche nei vicini stati di [[Puebla (stato)|Puebla]] e [[Guerrero]]. I Mixtechi vengono generalmente suddivisi in tre zone geografiche e culturali: la ''Mixteca Alta'', che vive sulle montagne attorno alla valle di [[Oaxaca]]; la ''Mixteca Bassa'', che risiede a nord e ad oveste delle suddette montagne, e la ''Mixteca della Costa'', situata nelle pianure meridionali e sulla costa dell'[[Oceano Pacifico]]. Per gran parte della storia dei Mixtechi, la Mixteca Alta ha rappresentato la forza politica dominante, con le capitali piazzate sulle montagne centrali. La valle di Oaxaca era spesso contesa tra i due popoli confinanti in quel territorio, i Mixtechi ed i Zapotechi.
 
Un antica cava del bacino di Coixtlahuaca, Ndaxagua, nota anche come ''El Puente Colosal'' (''Il Ponte Colossale'') costituiva un importante luogo sacro per i Mixtechi.
 
<!---
==Language & codices==
The [[Mixtecan languages]] (in their many variants) were estimated to be spoken by about 300,000 people at the end of the [[20th century]], although the majority of Mixtec speakers also had at least a working knowledge of the [[Spanish language]]. Some Mixtecan languages are called by names other than Mixtec, particularly [[Cuicatec]] (Cuicateco), and [[Triqui]] (or Trique).
 
==Linguaggio e codici==
[[Image:CodexZoucheNuttallMixtecBritishMuseum20050108_CopyrightKaihsuTai.jpg|thumb|200px|right|Codex Zouche-Nuttall, a pre-Columbian piece of Mixtec writing, now in the [[British Museum]]]] The Mixtec are well-known in the anthropological world for their Codices, or phonetic pictures in which they wrote their history and genealogies in deerskin in the "fold-book" form. The best known story of the Mixtec Codices is that of Lord [[Eight Deer Jaguar Claw|Eight Deer]], named after the day in which he was born, whose personal name is [[Eight Deer Jaguar Claw|Jaguar Claw]], and whose epic history is related in several codices, including the [[Codex Bodley]] and [[Codex Zouche-Nuttall]]. He successfully conquered and united most of the Mixteca region.
Si è stimato che alla fine del [[XX secolo]] la [[lingua mixteca]] (comprendente numerose varianti) venisse parlata da circa 300,000 individui, sebbene la maggioranza di tale gruppo abbia un approccio maggiore con lo [[Lingua spagnola|spagnolo]] per motivi di lavoro. Alcune lingue che derivano da quella mixteca prendono il nome dai popoli che la utilizzano, in particolare i [[Cuicatechi]] e i [[Triqui]].
-->
 
[[Image:CodexZoucheNuttallMixtecBritishMuseum20050108_CopyrightKaihsuTai.jpg|thumb|200px|right|Codice Zouche-Nuttall, ora custodito al [[British Museum]]]]
The Mixtechi sono abbastanza noti nel mondo dell'[[archeologia]] per i loro codici, con i quali, attraverso dei geroglifici, scrivevano la loro storia e le genealogie su pelli di cervo. La storia più famosa scritta con i codici mixtechi è quella di Otto Cervi, così chiamato per via del giorno in cui era nato, il cui nome personale era Artiglio di Giaguaro. La sua storia epica è riportata in diversi codici, compresi il [[Codice Bodley]] ed il [[Codice Zouche-Nuttall]]. Questo personaggio leggendario conquistò ed unì gran parte della regione mixteca.
 
==Collegamenti esterni ==