Tifata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificaiozne, rimozione POV |
|||
Riga 14:
|alpinistaprimasalita =
}}
Il '''monte Tifata''' è un [[montagna|rilievo montuoso]] alto 602 m appartenente all'[[antiappennino campano
==
Il Tifata (o monti Tifatini) è delimitato a nord dal fiume [[Volturno]] che lo separa dall'[[appennino sannita]]; si presenta parzialmente brullo (con una copertura boschiva limitata al versante settentrionale), privo di sorgenti o corsi d'acqua e devastato da numerose cave per l'estrazione di pietra calcarea
==Origini del nome==
|