Discussione:Saros: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
:::La NASA [http://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEsaros/SEperiodicity.html#section104 non concorda] con la Treccani. Ripristino la versione precedente perché [[Wikipedia:Consenso]] è inesistente. Anzi a non esistere è proprio la mancanza totale di altri pareri oltre a quello di 87.15.245.73. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 21:34, 21 mar 2015 (CET)
::::C'è da dire che gli anglofoni usano molto di più le maiuscole, e infatti le wiki latine usano la minuscola, pt.wiki a parte, e ora che vedo, anche enwiki usa il minuscolo, il problema è che molte fonti (Treccani a parte), [http://archive.oapd.inaf.it/othersites/eclipse/cicli.htm anche in italiano], usano il maiuscolo, così come dando un'[https://www.google.com.ec/search?q=ciclo+di+saros&newwindow=1&espv=2&biw=1242&bih=585&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ei=U04OVZ-lB4eggwSt-ICwBQ&ved=0CA0Q_AUoAA occhiata veloce in google libri], e visto che bisognerebbe ''rispettare'' le fonti il rb per ora ci sta, caso ostico, anche se in fin dei conti parliamo di una sola lettera.. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 06:15, 22 mar 2015 (CET) P.S. Nelle prime 5 pagine di google libri, in italiano solo in un caso viene messa la minuscola.
:::::Sebbene gli anglofoni tendano a privilegiare le maiuscole, anche en.wiki usa la minuscola. Da una delle fonti individuate da Kirk vedo che l'uso moderno dell'espressione nasce con Halley che riprende un termine usato con significato leggeremente diverso in antichità e che comunque indicava un lungo arco di tempo. L'espressione di Halley: "saros cycle", dove saros ha funzione aggettivante, avrebbe dovuto essere tradotta in italiano con "ciclo sarosiano"; il fatto che sia affermata la dizione "ciclo di saros" porta gli italofoni per similitudine a pensare che saros sia una persona e quindi istintivamente a mettervi la maiuscola (In pratica è il caso inverso di quanto è successo con l'[[Università di Harvard]], laddove in italiano nessuno direbbe l'[[Università Luigi Bocconi|Università di Bocconi]]). Tutto ciò premesso, vista l'origine del nome, vista la posizione della Treccani, io sono favorevole all'uso del minuscolo. Aggiungerei anche un paragrafo ''nome'', in cui aggiungere che il termine nasce con Halley, visto che leggendo ora la nostra voce sembra che sia sempre stato in uso dall'antichità ad oggi.
:::::--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 07:38, 22 mar 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Saros".