Enel Green Power: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tecnologie: aggiunto paragrafo Ibrida solare-eolica e cogenerazione |
m →Ibrida solare-geotermica: aggiunta integrazione solare termodinamico a impianto Stillwater; integrazione fonti |
||
Riga 67:
==== Ibrida solare-geotermica ====
Enel Green Power ha progettato e realizzato il primo impianto [[ibrido solare e geotermico]] che combina le due fonti energetiche incrementando la capacità di produzione di energia elettrica. La prima centrale di questo tipo, [[Stillwater Geothermal/Solar Power Plant]], si trova in a Fallon in [[Nevada]] ([[USA]]) e ha ricevuto un finanziamento di $40 milioni di dollari in sgravi fiscali con il [[American Recovery and Reinvestment Act|Recovery Act]] americano.<ref>{{cita web|url=http://www.cleanenergyactionproject.com/CleanEnergyActionProject/CS.Enel_Green_Power_Stillwater_Hybrid_Power_Plant___Hybrid_Renewable_Energy_Systems_Case_Studies.html|sito=Clean Energy Action Project|titolo= Enel Green Power Stillwater Hybrid Power Plant|accesso=19 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.powermag.com/topplantstillwater-solar-geothermal-hybrid-plant-churchill-county-nevada/|sito=Power|titolo= TOP PLANT: Stillwater Solar-Geothermal Hybrid Plant, Churchill County, Nevada|autore= Angela Neville|data=12 gennaio 2012|accesso=19 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref> Nella prima metà del 2014 sono stati avviati i lavori per integrare alla centrale un impianto [[solare termodinamico]] che aggiungerà un'ulteriore capacità di 17 MW ai 33 MW esistenti.<ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/en-GB/media/press_releases/enel-green-power-work-underway-on-two-innovative-power-plants-in-chile-and-usa/r/1661705|sito=Enel|titolo= ENEL GREEN POWER: WORK UNDERWAY ON TWO INNOVATIVE POWER PLANTS IN CHILE AND USA|data=1 aprile 2014|accesso=22 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://social.csptoday.com/technology/world%E2%80%99s-first-commercial-csp-geothermal-hybrid-underway|sito=CSP Today|titolo= World’s first commercial CSP-geothermal hybrid underway|data=16 maggio 2014|accesso=22 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://renews.biz/64210/enel-beefs-up-us-hybrid/|sito=Renews|titolo= Enel beefs up US hybrid|data=2 aprile 2014|accesso=22 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref>
Nella seconda metà del 2014, Enel Green Power ha avviato una collaborazione con il [[National Renewable Laboratory]] (NREL) e l'Idaho National Laboratory (INL), sotto la supervisione dello [[US Department of Geothermal Technologies Office]] (GTO), tramite un accodo di ricerca e sviluppo cooperativo (Cooperative Research and Development Agreement, CRADA), al fine di utilizzare i dati della centrale di Stillwater per innovare ulteriormente in questa tecnologia.<ref>{{cita web|url=http://www.zeroemission.tv/portal/news/channelname/CSP/channel/12/id/23458|sito=ZeroEmission|titolo= Enel Green Power: ricerca scientifica su impianti ibrido negli USA|data=27 agosto 2014|accesso=21 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.enel.com/en-GB/media/press_releases/enel-green-power-signs-first-cooperative-research-and-development-agreement-in-the-us-for-stillwater-hybrid-plant/r/1662265|sito=Enel|titolo= ENEL GREEN POWER SIGNS FIRST COOPERATIVE RESEARCH AND DEVELOPMENT AGREEMENT IN THE US FOR STILLWATER HYBRID PLANT|data=4 agosto 2014|accesso=22 marzo 2015|lingua=Inglese}}</ref>
==== Ibrida biomasse-geotermica ====
|