Enel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Presenza internazionale: rimosso El Salvador. |
m →America Latina: correzione nome Enersys in Enersis |
||
Riga 408:
==== America Latina ====
In [[Argentina]] Enel possiede il controllo di [[Edesur]] tramite [[
In [[Cile]] Enel possiede, attraverso Enel Iberoamérica (nota precedentemente come Enel Energy Europe<ref name="enel_com_comunicato_1663454" />), il 60,62% di [[Enersis Cile]] a seguito dell'acquisto della partecipazione da [[Endesa]] e del 100% di [[Endesa Latinoamerica SA]].<ref>{{cita web|url=http://www.finanza.com/Finanza/Notizie_Italia/Italia/notizia/Enel_si_riorganizza_in_Spagna_e_in_America_Latina-425139|sito=Finanza.com|titolo= Enel si riorganizza in Spagna e in America Latina|data=12 settembre 2014|accesso=18 marzo 2015|autore=Flavia Scarano}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.finance.yahoo.com/notizie/enel-margine-lordo-semestre-calo-075903460.html|autore= Giselda Vagnoni|sito=Yahoo-Reuters|titolo= Enel riorganizza attività Spagna, Portogallo e America Latina, potrebbe scendere in Endesa|data=31 luglio 2014|accesso=18 marzo 2015}}</ref>
|