Wikipedia:Utenti problematici/Pèter/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
re
Riga 287:
:Pèter non tutto ciò che è "nei limiti del consentito" rientra davvero nei limiti del consentito. Tu scegli sempre le parole da usare per stare un pelo al di qua (e a volte anche al di là) della linea di AP, ma ti dimentichi in continuazione di una linea guida che si chiama '''[[WP:GIOCARE]]'''. Hai presente la regola dei tre rollback? Anche chi si mantiene sotto i 4 rollback giornalieri, facendone esattamente 3 al giorno (il che è "nei limiti del consentito", come dici tu), alla fine verrà considerato problematico. Ecco, tu stai facendo 3 rollback al giorno. Spero si capisca la metafora. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 20:42, 9 apr 2015 (CEST)
::La metafora è comprensibilissima ma, oltre al fatto che non gioco con le regole perché non mi interessa farlo, non c'entra niente con quello che ho scritto: tu parli di burocrazia, io parlò di libertà. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 20:56, 9 apr 2015 (CEST)
:::Bene, la ''libertà'' (sic) di andare a rivangare in continuazione questioni che risalgono a mesi, se non anni, fa, non è e non può essere contemplata in un un Progetto collaborativo. Chiaro questo?--[[Utente:Eustace Bagge|Eustace Bagge]] ([[Discussioni utente:Eustace Bagge|msg]]) 21:51, 9 apr 2015 (CEST)