SmoKings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
== Trama ==
Il film racconta le vicende della ''Yesmoke'', una ditta nata a fine [[anni 1990|anni Novanta]] per iniziativa dei fratelli Gianpaolo e Carlo Messina, allora residenti in [[Russia]]. La ditta vendeva [[sigarette]] per corrispondenza tramite il sito Yesmoke.com in tutto il mondo a prezzi molto concorrenziali rispetto agli operatori tradizionali. Le sigarette provenivano da un [[porto franco]] in [[Svizzera]] e venivano spedite esentasse in tutto il mondo, e conquistarono rapidamente una notevole fetta di mercato. La prima fase dell'attività della ditta dovette interrompersi a seguito della battaglia legale scatenata dalla [[multinazionale]] del tabacco [[Philip Morris]].<ref>''Yesmoke, che opera da Chiasso, esporta in tutto il mondo a prezzi stracciati sigarette ordinate dai suoi clienti via Internet'' Gerhard Lob, articolo dell'8 settembre 2004 su [http://www.swissinfo.ch/ita/una-societ%C3%A0-ticinese-sfida-philip-morris/4087086 www.swissinfo.ch] (accesso:14 aprile 2015)</ref>
<ref>''Un documentario che smonta e rimonta i nostri preconcetti in tema di liceità e morale, ribaltando i piani narrativi e i punti di vista'', Paola Casella; recensione su [http://www.mymovies.it/film/2014/smokings/ www.mymovies.it] (accesso: 13 aprile 2015)</ref> I fratelli Messina reinvestirono gli utili della loro attività creando a [[Settimo Torinese]] uno stabilimento per la produzione di sigarette. La nuova azienda si affiancò alle uniche due rimaste in Italia dopo la privatizzazione e lo smembramento dell'[[Ente tabacchi italiani]], la storica [[Manifattura Tabacchi (Chiaravalle)|Manifattura Tabacchi di Chiaravalle]] e la manifattura del [[
== Personaggi ==
|