Nokia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Devbug (discussione | contributi)
m aggiunto accordo di acquisizione Alcatel-Lucent; corretta affermazione nella cronologia; aggiunta fonti; correzione tempi; rimozione ripetizioni della stessa frase dalla introduzione
Riga 57:
 
Il 18 novembre [[2014]] presenta, per la prima volta dopo l' accordo con [[Microsoft]], il [[tablet]] [[Nokia N1]] con piattaforma [[Android]]. Nella stessa data viene presentato il [[software]] [[Nokia Z Launcher]].
 
Il 15 aprile [[2015]] Nokia annuncia di aver acquisito, per 15,6 miliardi di euro, l'azienda franco-americana [[Alcatel-Lucent]]<ref>http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_15/telecomunicazioni-nokia-acquista-alcatel-156-miliardi-21f55e22-e33f-11e4-8e3e-4cd376ffaba3.shtml</ref>.
 
== Storia ==
Riga 82 ⟶ 80:
Nokia ha deciso di entrare nel mercato della produzione di contenuti per i terminali mobili, scelta culminata il 29 agosto [[2007]] con il lancio di [[Nokia OVI|OVI]], un portale per la fruizione di contenuti mobili.
 
L'uscita dei nuovi Lumia 820 e 920 con l'innovativo [[Windows Phone 8]] riesceè riuscita a fare risalire le vendite grazie agli oltre 2 milioni di esemplari venduti. Il 25 aprile 2014, Microsoft Corporation completa l'acquisizione della divisione Devices and Services di Nokia, che diventa Microsoft Mobile.
 
Ad aprile 2015 Nokia ha annunciato l'accordo per l'acquisizione [[Alcatel-Lucent]] per un valore di 15,6 miliardi di euro, pari a circa il 66,5% della società.
<ref name="corriere_it_nokia_acquista_alcatel_lucent">{{cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_15/telecomunicazioni-nokia-acquista-alcatel-156-miliardi-21f55e22-e33f-11e4-8e3e-4cd376ffaba3.shtml|sito=Corriere.it|titolo= Telecomunicazioni, Nokia acquista Alcatel per 15,6 miliardi|data=15 aprile 2015|accesso=15 aprile 2015}}</ref>
 
== Cronologia ==
Riga 125 ⟶ 126:
* Dall'[[estate]] [[2014]] il sito web www.nokia.it viene re-indirizzato a www.microsoft.com/it-it/mobile/
* Il 18 novembre [[2014]] viene presentato il [[tablet]] [[Nokia N1]] con piattaforma [[Android]]. Nella stessa data viene presentato il [[software]] [[Nokia Z Launcher]].
* Il 15 aprile [[2015]] Nokia annuncia di aver acquisito,raggiunto perl'accordo del valore di 15,6 miliardi di euro per l'acquisizione fino al 66,5%, l'azienda franco-americana [[Alcatel-Lucent]].<ref name="corriere_it_nokia_acquista_alcatel_lucent" />
 
== L'accordo con Microsoft ==