Caffè decaffeinato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Parole collegate
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 13:
 
Il più immediato e tradizionale dei metodi prevede invece le seguenti fasi:
# Il caffè crudo (non ancora tostato) viene trattato con un solvente (ad esempio l'[[acetato di etile]]) in modo da estrarne la caffeina;
# Il caffè così decaffeinato viene trattato a vapore, per eliminare completamente il solvente;
# Infine viene essiccato e tostato (> 200 °C) affinché torni all'iniziale grado di umidità.